L'occasione per prepararli è stato il pranzo con asta di beneficenza organizzato presso Salotto Culinario da Enoclub Siena di Davide Bonucci a sostegno dell'associazione Wend Barka e con Pastificio dei Campi come sponsor.
Prima di me ne hanno ampiamente parlato sia Daniela che Elisa, mentre a corredo della splendida giornata ci sono state le meravigliose fotografie di Andrea (che ringrazio nuovamente).
Proprio queste foto, che hanno immortalato anche i miei biscotti, mi consentono di poter scrivere questo post, altrimenti volete mettere doversi cimentare nuovamente nella preparazione di questi micro biscotti che vanno via come le noccioline agli aperitivi? No, è eticamente inappropriato :)
Con Elisa e Daniela abbiamo preparato questi sacchetti contenenti i nostri biscotti per ringraziare tutti coloro i quali hanno acquistato il biglietto della riffa, il cui ricavato è andato in beneficenza insieme a quello del pranzo stesso e dell'asta dei vini. Il premio in palio era una cena per due dal mitico Arcangelo Dandini.
![]() |
i bastoncini sono i biscotti al limoncello di Elisa |
Veniamo alla ricetta:
Ingredienti
(per una valanga di biscotti, non riuscirete a contarli!)
200 gr burro
200 gr farina 00
25 gr cacao
75 gr zucchero a velo.
Semplicemente amalgamare gli ingredienti insieme fino ad ottenere un panetto uniforme e formare dei cilindri lunghi che farete rassodare una mezz'ora in freezer.
Preriscaldare il forno a 180°, prendere i cilindri di pasta e rotolarli nello zucchero semolato fino a ricoprirli totalmente, dopodiché tagliare delle rondelle dello spessore di circa mezzo centimetro e disporre sulla teglia coperta di carta da forno.
Cuocere per circa 8/10 minuti e togliere dal forno, lasciandoli raffreddare fuori dalla teglia per evitare che continuino a cuocere (io tolgo tutto il foglio di carta forno con sopra i biscotti).
Era ottimi giulia, li voglio proprio rifare... Magari riduco la dose ad 1/3 ? :))
RispondiEliminaeh, ma poi non ti basteranno e te ne pentirai :)
EliminaLike!
RispondiEliminaCiao Giulia sono Martina,ci siamo conosciute al pranzo al Salotto Culinario! Volevo provare a fare i tuoi fantastici biscottini ma mi è venuto un dubbio...: il cacao è in polvere giusto? Ma serve amaro o dolce?
RispondiEliminaSecondo te se li faccio venerdì, per domenica si mantengono soffici?
Grazie e complimenti per il tuo blog!
M
ciao Martina scusami per il ritardo nella risposta, ormai avrai già fatto immagino...Ho usato il cacao amaro, ora correggo anche la ricetta grazie e per la conservabilità sappi che si mantengono friabili per diversi giorni, puo quindi prepararli con molto anticipo e conservarli in una scatola di latta o di ceramica.
EliminaFammi sapere come ti sono venuti!
Ciao Giulia!!!!!! Ti rispondo qui perchè non ho facebook!!! I biscottini sono venuti ottimi,cioccolatosi e friabili al punto giusto!!! Grazie per la tua disponibilità e complimenti ancora...ottimiiiiiiiii!!!!!!
RispondiEliminaA presto!
M
Dalla foto che hanno pubblicato ho visto che ti sono venuti praticamente perfetti, ne sono felicissima! E poi hai visto come sono semplici? Se sperimenti qualche altra cosa fammi sapere ;)
Elimina